Agriturismo Le Saline

Via Della Sparesera, 4
Lio Piccolo, Cavallino Treporti
Tel. 329 603 1651
E-mail: agriturismolesaline@gmail.it
Sito: Agriturismo Le Saline
Facebook: Agriturismo Le Saline
Instagram: @agriturismolesaline


L’agriturismo "Le Saline" è una storica azienda agricola, fondata intorno al 1860 dai Padri Armeni Mechitaristi, ancora oggi presenti sull'isola di San Lazzaro. Il clima e il terreno salmastro della zona favoriscono la coltivazione di antiche primizie stagionali, tra cui il pregiato Carciofo Violetto di Sant’Erasmo, un Presidio Slow Food, di cui l'azienda agricola è parte del Consorzio.

L'azienda si estende su circa 8 ettari tra le insenature della laguna, con coltivazioni che proseguono tutto l'anno, prevalentemente di ortaggi, molti dei quali coltivati in serra. Tra le coltivazioni principali vi sono anche il grano.

RISTORAZIONE
I prodotti dell'azienda sono disponibili nel ristorante interno, che offre un ambiente familiare e accogliente. Gli ospiti possono acquistare e raccogliere i prodotti direttamente nei campi o presso aziende agricole e cooperative circostanti. Tra le colture orticole si trovano asparagi dolci, carciofi, cardi, piselli, insalate, pomodori, patate, melanzane, fragole, zucchine, cavoli, e i frutteti di Susina Gialla di Lio Piccolo.

L'azienda pratica anche pescicoltura, coltivando boseghe, volpine, anguille, gamberetti e cefali. Inoltre, allevano suini e animali da cortile, tutti nutriti con il grano prodotto in azienda.
Il ristorante è aperto il venerdì a pranzo, il sabato per pranzo e cena, e la domenica a pranzo. È consigliata la prenotazione.

SCOPRI I DINTORNI
L’agriturismo offre l'opportunità di organizzare vari tour in laguna, utilizzando diverse barche, sia tradizionali veneziane (come il bragozzo e il trabaccolo) che turistiche (barche a motore coperte, utilizzabili anche in caso di freddo o pioggia). Gli itinerari possono essere personalizzati in base agli interessi dei visitatori, includendo sia le isole più celebri come Burano, Murano e Torcello, sia quelle meno conosciute ma altrettanto affascinanti come Mazzorbo, Sant’Erasmo e San Francesco del Deserto.

Le escursioni possono durare mezza giornata o una giornata intera. Per gli amanti della natura, la zona della laguna nord offre un percorso affascinante, pieno di angoli nascosti e pittoreschi orti, barene e valli da pesca. Questo viaggio attraverso i borghi rurali lagunari di Treporti, Le Mesole, Lio Piccolo e Saccagnana permette di scoprire paesaggi insoliti e suggestivi, ideali per osservare la flora e la fauna lagunare.

Dall’agriturismo, è possibile raggiungere in canoa o kayak le isole di Burano, Mazzorbo, San Francesco Del Deserto e Torcello, seguendo percorsi facili attraverso i canali o passando tra le barene.