Home - News ed eventi - News ed Eventi - - Nuovo bando insediamento giovani agricoltori
Nuovo bando insediamento giovani agricoltori
Nuovo bando insediamento giovani agricoltori
Dal giorno 4 ottobre 2025 e fino al 16 gennaio 2026 è possibile presentare la domanda di primo insediamento.
L’intervento è finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli di età fino a quarantuno anni non compiuti che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda e presentano un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola. Lo stanziamento previsto è di 14.000.000,00 euro.
L’intervento è attivato esclusivamente in modalità a “pacchetto” (Pacchetto Giovani). Il “Pacchetto Giovani” è composto dalla combinazione obbligatoria dell’intervento SRE 01, con almeno uno
dei seguenti interventi sopra descritti:
• SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole.
Finalizzato a potenziare la competitività delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali, attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali. Lo stanziamento previsto è di 15.000.000,00 euro. Inoltre, il bando viene attivato anche nell’ambito del Pacchetto Giovani (PG) con uno stanziamento dedicato di ulteriori 15.000.000,00 euro, per un totale di 30.000.000,00 euro.
• SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, Azioni B, C, D.
L’intervento è finalizzato a potenziare le performance climatico-ambientali delle aziende agricole e il miglioramento del benessere animale negli allevamenti. Nell’ambito dell’Azione B sono previsti
investimenti mirati alla tutela qualitativa delle acque e alla gestione sostenibile e razionale dei prodotti fitosanitari nonché investimenti per la tutela del suolo in termini di fertilità, struttura e qualità del suolo stesso. Nell’ambito dell’Azione C sono previsti investimenti mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue. Nell’ambito dell’Azione D sono invece previsti investimenti mirati che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza. Lo stanziamento previsto è di 2.000.000,00 euro per ciascuna Azione. Inoltre, i bandi di tutte le azioni sono attivati anche nell’ambito del Pacchetto Giovani (PG), con uno stanziamento dedicato di 2.000.000,00 euro per ciascuna Azione e di euro 1.000.000,00 per l'Azione C-PG, per un totale di 11.000.000,00 euro.
• SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole.
L’intervento è finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali. L’intervento viene attivato esclusivamente nell’ambito del Pacchetto Giovani (PG) con lo stanziamento di 1.000.000,00 euro.
• SRD06 - Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo, Az. 1.
Prevenzione. L’intervento sostiene investimenti per la prevenzione dei danni derivanti da calamità naturali o di tipo biotico. Lo stanziamento previsto è di 2.000.000,00 euro. L’intervento prevede anche l’applicazione nell’ambito del Pacchetto Giovani (PG) con uno stanziamento dedicato di 1.000.000,00 euro, per un totale di 3.000.000,00 euro.
Per chi interessato a questa misura può contattare i tecnici presso gli uffici di zona della Cia.