Home - News ed eventi - News ed Eventi - - Fauna selvatica
Fauna selvatica
Fauna selvatica, la CIA incontra il ministro Lollobrigida: verso la riforma della legge 157/92
La CIA Agricoltori Italiani accoglie con favore la proposta di riforma della legge 157/92 presentata dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante l’incontro a Roma. Il nuovo disegno di legge rappresenta un passo fondamentale per affrontare l’emergenza fauna selvatica, in particolare il problema dei cinghiali, oggi fuori controllo e causa di gravi danni all’agricoltura, all’ambiente e alla sicurezza pubblica.
Il presidente nazionale CIA, Cristiano Fini: “Finalmente si cambia rotta dopo trent’anni di immobilismo. La nuova norma deve garantire strumenti efficaci e indennizzi certi per gli agricoltori”.
I punti chiave della riforma:
- Ruolo attivo degli agricoltori nel controllo della fauna selvatica: gli imprenditori agricoli, con licenza venatoria e formazione, potranno partecipare ai piani di contenimento.
- Rafforzamento degli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) per una maggiore sinergia con il mondo agricolo.
- Indennizzi automatici e semplificati per i danni provocati dagli animali selvatici (oggi stimati in 50-60 milioni di euro annui).
- Cabina di regia nazionale per superare la frammentazione delle competenze e aumentare l’efficacia delle azioni di contenimento.
- Maggiore coinvolgimento delle organizzazioni agricole nella governance faunistico-venatoria.
La CIA sottolinea la necessità di un nuovo equilibrio tra tutela ambientale e sostenibilità delle attività agricole, sempre più minacciate dalla proliferazione incontrollata della fauna selvatica.
Leggi tutto l'articolo nel sito Cia nazionale